Nome: Luigi
Cognome: Tognacca
Luogo di nascita: Cesano Maderno
Data di nascita: 28/02/1896
Genitori: G.Battista e Adelaide Borghi
Grado: Caporal Maggiore
Professione: Falegname
Matricola: 4143
Storia del soldato:
29/09/1915: abile arruolato in prima categoria
25/11/1915: chiamato alle armi e mandato al deposito del 53° Reggimento Fanteria di Vercelli dove giunge il 30/11/1915
05/06/1916: inviato in territorio dichiarato in stato di guerra (R. Decreto 22 Maggio 1915 N. 703) e assegnato al deposito del 74° Reggimento Fanteria
01/03/1917: trasferito al deposito del 250° Reggimento Fanteria
04/11/1918: cessa di trovarsi in territorio dichiarato in stato di guerra e passa in zona di armistizio
06/02/1919: partito dalla zona di armistizio per trasferimento
07/02/1919: imbarcatosi a Venezia con il I Reparto d'Assalto per la Tripolitania
10/02/1919: sbarcato in Tripolitania
20/02/1919: promosso caporale
06/03/1919: trasferito al 3° Reparto d'Assalto
15/07/1919: promosso caporal maggiore
20/07/1919: trasferito 13° Reparto d'Assalto I Divisione
15/09/1919: rientrato in Italia per rimpatrio definitivo e sbarcato a Venezia
20/12/1919: inviato in congedo illimitato. Effettuato il premio di congedamento di £ 200 e di £ 80 per il pacco vestiario
25/08/1921: tale effettivo al Distretto Militare di Monza
08/08/1935: incorporato come Volontario nella Unità della Milizia Volontaria Sicurezza. Nazionale costituitasi per esigenze delle Colonie Italiane dell'A.O. Trasferito alla 119° Legione e assegnato alla 219° Legione Vittorio Veneto (VI Divisione CC.NN. Tevere)
14/12/1935: imbarcatosi a Napoli sul piroscafo Sardegna
29/12/1935: sbarcato a Mogadiscio
19/06/1936: giunto in zona di guerra
26/01/1937: imbarcato a Gibuti sul piroscafo Piemonte
02/02/1937: corrisposto il premio di smobilitazione di £ 450
04/02/1937: sbarcato a Napoli
06/02/1937: inviato alla 119° Legione deposito "Ricciotti" Centro di Mobilitazione Frosinone
10/02/1937: smobilitato e avviato alla 24° Legione d'assalto "Carroccio" centro di reclutamento Milano
11/02/1937: trasferito alla 25° Legione Monza e considerato smobilitato a tutti gli effetti perché della Categoria C
12/08/1939: pagata la somma di £ 210 per N. 35 giornate di assegni di licenza ordinaria coloniale
Medaglie italiane della Guerra 1915 -1918. Croce al Merito di Guerra. Medaglie Volontario in A.O.I.. Medaglia commemorativa della Guerra in A.O.I.