Nome: Angelo
Cognome: Scotti
Luogo di nascita: Binzago
Data di nascita: 10/11/1897
Luogo di morte: Gradisca - Ospedaletto da campo n. 79
Data di morte: 20/08/1917
Causa di morte: Ferite riportate in combattimento
Genitori: Stefano e Bambina Tagliabue
Grado: Soldato
Professione: Falegname
Matricola: 7203
Storia del soldato:
30/05/1916: abile arruolato in prima categoria
24/09/1916: chiamato alle armi, giunge al 53° Reggimento Fanteria il 09/10/1916
28/02/1917: trasferito al deposito del 24° Reggimento Fanteria
03/03/1917: giunge in territorio dichiarato in stato di guerra
20/08/1917: morto in seguito a ferite ricevute in combattimento
CAMPAGNE, AZIONI, DECORAZIONI, ENCOMI, FERITE, LESIONI, FRATTURE, MUTILAZIONI IN GUERRA O IN SERVIZIO: Medaglie italiane della Guerra 1915 - 1918
20/08/1917: morto nell'Ospedaletto da Campo N.79 a Gradisca in seguito a ferita riportata per fatto di guerra come da atto di morte iscritto al N. 181 degli atti di morte dell'Ospedaletto da campo n. 79
Note:
Nato a Binzago 10 Novembre 1897 muore a Gradisca (GO) il 20 agosto 1917 per ferite al torace causate da una granata durante l’ultima battaglia dell’isonzo.
Le sue spoglie sono custodite nel Famedio del Cimitero Maggiore di Cesano Maderno
Da "Il Cittadino della domenica" Anno IX N. 36 02/09/1917:
"L'ufficio notizie, sottosezione di Milano, a mezzo del proprio rappresentante il nostro Onorevole Sindaco, ha fatto pervenire alla famiglia la notizia della morte del soldato Scotti Angeli fu Stefano, da Cesano Maderno, morto nell'Ospedaletto da Campo [n.79] il [20] agosto 1917 in seguito a ferita al torace.
Documenti: