Nome: Carlo Mario
Cognome: Sambruni
Luogo di nascita: Cesano Maderno
Data di nascita: 02/10/1897
Genitori: Giovanni e Martina Caspanivvvvvvv
Grado: Caporal Maggiore
Professione: Meccanico
Matricola: 6611
Storia del soldato:
16/05/1916: abile arruolato in prima categoria
26/09/1916: chiamato alle armi e destinato al deposito del 7° Reggimento Bersaglieri dove giunge il 04/10/1916
23/06/1917: trasferito al 2° Reggimento Bersaglieri Battaglione Ciclisti ed inviato in territorio dichiarato in stato di guerra
30/10/1916: decorato al Valor Militare per il coraggio dimostrato a Serravalle Vittorio Veneto
04/11/1918: cessa di trovarsi in territorio dichiarato in stato di guerra e passa in zona d'armistizio
10/02/1919: trasferito al 4°Reggimento Bersaglieri Ciclisti
01/12/1919: promosso caporale
15/03/1920: promosso caporal maggiore
21/04/1920: mandato in congedo illimitato
25/08/1921: effettuato il pagamento del premio di congedamento di £ 150 e di £ 80 del pacco vestiario
20/07/1940: richiamato alle armi e destinato alla 5° Legione Artiglieria Contraerea
21/07/1940: trasferito al 12° Manipolo Mitraglieri in Cesano Maderno
14/10/1941: trasferito al 57° Manipolo Mitraglieri in Rho
08/09/1943: sbandato agli eventi bellici dell'8 settembre, considerato in servizio dall'08/09/1943 al 25/04/1945
25/04/1945: posto in licenza illimitata in attesa di reimpiego
13/05/1945: deceduto in Cesano Maderno come da certificato di morte rilasciato in data 09/09/1952. I documenti sono custoditi nell'Archivio di Villa Redaelli
Decorato con Medaglia di Bronzo al Valor Militare con la seguente motivazione: "Si offriva varie volte per riconoscere la forza e le posizioni del nemico. Inviato di pattuglia dimostrava singolare ardimento, ed incurante del fuoco avversario incitava i compagni al compimento del dovere. Esempio costante di fermezza e coraggio". Serravalle Vittorio Veneto, 30/10/1918 (Brevetto numero 62909 in data 03/09/1921)
Medaglia di bronzo al Valor Militare, Croce al Merito di guerra, Medaglia italiane della Guerra 1915 - 1918
Note:
Nato a Cesano Maderno, ma residente a Seregno.