Nome: Emilio
Cognome: Ravagnati
Luogo di nascita: Binzago
Data di nascita: 08/12/1882
Data di morte: 21/06/1956
Genitori: Francesco Catterina Capitani
Grado: Soldato
Professione: Falegname
Note:
Fratello di Pietro Operaio Militarizzato
Emilio ritorna ferito dal fronte dell'Isonzo, colpito nel fondo schiena da un cecchino austriaco mentre espletava delle funzioni corporali.
Venne coinvolto in un procedimento disciplinare dal comando con l'accusa di essere stato ferito mentre fuggiva dal nemico. La pena prevista era la fucilazione per alto tradimento. Riuscì a provare la verità ma fu congedato ma gli fu negata la pensione di guerra e il premio di 1.000 lire spettante a tutti i reduci di guerra.
Emilio di questo ne ebbe sempre un cruccio e portò rancore alle istituzioni al punto che queste lo cancellarono dagli elenchi dei reduci della Grande Guerra.
Si sposa con Maria Tagliabue (da Varedo, nata il 14 Giugno 1884) e hanno 7 figlie tutte femmine (altro cruccio di Emilio)
Carolina 10 Aprile 1908 diventerà Suora
Francesca 14 Settembre 1909 morirà il 7 Agosto 1912
Colombina10 Aprile 1911 morirà il 15 Agosto 1912
Colombina 5 Giugno 1913 diventerò Suora
Rina Antonia nasce il 16 Novembre 1914 morirà il 3 Settembre 1915
Angelina nasce il 14 Dicembre 1916
Maria Enrichetta nasce il 19 Giugno 1919
Abitavano nel cortiletto esistente sul fianco sinistro della Chiesa Parrocchiale di Binzago
Documenti: