Nome: Angelo
Cognome: Provasi
Luogo di nascita: Cesano Maderno
Data di nascita: 04/03/1885
Genitori: Biagio e Giuseppa Pessina
Grado: Soldato
Professione: Contadino
Matricola: 11554
Note:
Matr. 11554Bis
29/05/1916: abile arruolato in prima categoria quale riformato della classe 1885
13/07/1916: chiamato alle armi per mobilitazione col R.D. 22/05/1915 ed assegnato al deposito del 54° Reggimento Fanteria, centro di mobilitazione di Ivrea
03/11/1916: trasferito al deposito del 24° Reggimento Fanteria (Salmerie)
04/02/1917: trasferito al deposito del 36° Reggimento Fanteria di Milizia Territoriale (Salmerie Speciale) e giunto in territorio dichiarato in stato di guerra in Albania
30/08/1917: partito dal territorio dichiarato in stato di guerra (Albania) e rientrato in Italia per malattia. Trasferito nel plotone autonomo del Distretto di Frosinone venne ricoverato all'Ospedale di Aquaviva delle Fonti
21/09/1917: dimesso dall'Ospedale con sette giorni di riposo
29/10/1917: tornato in territorio dichiarato in stato di guerra con il 36° Reggimento Fanteria Milizia Territoriale in Albania
03/04/1918: partito dal territorio dichiarato in stato di guerra (Albania) e rientrato in Italia per malattia. Trasferito nel plotone autonomo del Distretto di Frosinone sebbene ricoverato in luogo di cura
07/06/1918: dimesso dall'Ospedale con sette giorni di riposo
14/06/1918: entrato nell'Ospedale della Commissione a Milano
12/07/1918: su giudizio del Direttore dell'Ospedale Militare di Milano venne giudicato temporaneamente inabile al servizio militare con la proposta di mesi sei di licenza
24/07/1918: dimesso dall'Ospedale Militare con sei mesi di licenza di convalescenza e con assegni. Inviato in licenza straordinaria con gli assegni stabiliti dalla Circolare 697 G.M. 915 in attesa dell'espletamento degli atti medico legali
27/01/1919: ricoverato all'Ospedale militare di Milano
17/02/1919: trasferito al Distretto Militare di Milano
07/03/1919: inviato in licenza illimitata ed effettuato il pagamento del premio di congedamento di £ 200 e del pacco vestiario (£80)
27/02/1941: sospeso il proscioglimento degli obblighi di servizio per età