Nome: Angelo
Cognome: Oltolini
Luogo di nascita: Cesano Maderno
Data di nascita: 29/05/1896
Genitori: Giovanni e Angela Vaghi
Grado: Caporale
Professione: Falegname
Matricola: 4128
Storia del soldato:
29/09/1915: abile arruolato in prima categoria
25/11/1915: chiamato alle armi e destinato al 2° Reggimento Genio Zappatori dove giunge il 01/12/1915
01/11/1916: promosso caporale in detto Reggimento
10/04/1916: giunge in territorio dichiarato in stato di guerra con la 147° Compagnia Zappatori
25/05/1917: ferito in combattimento a Dorina del Laghetto
26/05/1917: rientra dal territorio di guerra per ferita. Trasferito in luogo di cura viene inviato in licenza straordinaria con assegni in attesa dell'esito degli atti medico - legali compiuti per infermità da cause di servizio
16/03/1918: mandato in licenza straordinaria di convalescenza di mesi due dall'Ospedale di Pavia
16/05/1918: rientra al corpo
17/05/1919: ricoverato all'Ospedale Militare di Alessandria
05/07/1919: inviato in congedo illimitato. Riceve il premio di congedamento di £ 200 e di £ 80 per il pacco vestiario
25/08/1921: effettivo al Distretto Militare di Monza
12/02/1923: inviato in congedo perché riconosciuto permanentemente inabile al servizio militare, con assegno rinnovabile per la durata di anni due
Durante il periodo passato sotto le armi ha tenuto buona condotta e ha servito con fedeltà ed onore.
Ferita da arma da fuoco a Dorina del Laghetto (Art. 2 della Circolare 277 del G.M.1916) il 25/05/1917
Medaglie italiane della Guerra 1915 - 1918