Nome: Luigi
Cognome: Mornatta
Luogo di nascita: Binzago
Data di nascita: 10/01/1897
Genitori: Rocco e Rachele Ronchi
Grado: Caporale
Professione: Falegname
Matricola: 10185
Storia del soldato:
23/01/1917: abile arruolato in prima categoria quale mandato revedibile della classe 1898
01/03/1917: chiamato alle armi e assegnato al deposito del 24° Reggimento Fanteria, centro di mobilitazione di Novara, dove giunge il 17/03/1917
24/05/1917: trasferito al deposito del 49° Reggimento Fanteria
25/05/1917: incaricato Zappatore nel medesimo Reggimento
06/06/1917: giunto in territorio di guerra con il 49° Battaglione di Marcia (deposito 49° Reggimento Fanteria)
15/06/1917: giunge in zona d'operazione con il 92° Reggimento Fanteria
01/10/1918: promosso caporale
25/10/1918: partito dal territorio in zona d'operazione per ferita. Giunge all'Ospedale da Campo n. 060
17/01/1919: trasferito all'Ospedale Bisleri per Feriti di Corsico (Milano)
11/03/1919: rientra al deposito del 92° Reggimento Fanteria e mandato in licenza di convalescenza di giorni sessanta
11/05/1919: rientra al deposito del corpo dopo la licenza
18/02/1920: inviato in congedo illimitato ai sensi della Circolare N. 85 G.M. 1919. Riceve il premio di congedamento di £ 150 e di £ 80 per il pacco vestiario
15/09/1931: iscritto al ruolo delle forze in congedo della Fanteria, Distretto di Monza
Note:
Figlio di Rocco e della sua 3^ moglie Rachele Ronchi, ha un fratello, Giuseppe detto Antonio anch'egli partito per il fronte
Congedatosi il 18/02/1920, Luigi si sposa con la cesanese Elli Maria il 14 Ottobre 1922
Nascono i figli :
Natalina nasce il 26 Dicembre 1923
Pierino nasce il 12 Dicembre 1925
Annibale nasce il 7 Ottobre 1930
Documenti: