Nome: Gaetano
Cognome: Molteni
Luogo di nascita: Binzago
Data di nascita: 07/01/1895
Luogo di morte: Monte San Michele
Data di morte: 18/07/1915
Causa di morte: Ferite riportate in combattimento
Genitori: Antonio e Maria Guidi
Grado: Soldato
Professione: Lucidatore di mobili
Storia del soldato:
23/11/1914: abile arruolato in prima categoria
Ha prestato servizio presso il 20° Reggimento Fanteria
Note:
Nato a Binzago il 7 Gennaio 1895 , muore a Bosco Triangolare, sul Carso il 18 luglio 1915 per una ferita da proiettile all’età di 20 anni.
Figlio di Antonio e di Maria Guidi, secondogenito di sette fratelli e sorelle:
Alberto, Celestina, Bambina, Giulia, Luigi e Modesta.
Senza successo. Il 18 luglio 1915, II Battaglia dell'Isonzo, con identico piano d'attacco, veniva reiterato il tentativo di sfondamento delle difese nemiche di Bosco Cappuccio, vera chiave di volta per la conquista del paese di San Martino del Carso. Le difese austro ungariche, su due linee, protette da quadruplice fila di reticolati, con decine e decine di nidi di mitragliatrici, non cedettero. Il 21 ottobre 1915, III Battaglia dell'Isonzo, alternate le truppe italiane in linea, di fronte al Bosco Cappuccio era schierata la Brigata Catanzaro. Nonostante l'eroismo dei suoi fanti, furono conquistate solo modeste posizioni, gli avamposti nemici, senza che la difesa fosse minimamente intaccata. La cattiva stagione e l'esaurimento delle Brigate italiane, dissanguate da mesi di inutili assalti, consigliò al nostro Comando Supremo una sospensione delle operazioni.
Il suo nome è ricordato nel Famedio del Cimitero Maggiore di Cesano Maderno