Nome: Ernesto
Cognome: Minotti
Luogo di nascita: Cesano Maderno
Data di nascita: 30/06/1885
Genitori: Agostino ed Angela Galli
Grado: Soldato
Professione: Falegname
Matricola: 11550
Storia del soldato:
30/05/1916: abile arruolato in prima categoria quale riformato della classe 1885
13/07/1916: chiamato alle armi per mobilitazione col R.D. 22/05/1915
21/07/1916: trasferito al deposito del 49° Reggimento Fanteria, centro di mobilitazione di Torino
18/04/1916: giunto in territorio dichiarato in stato di guerra ed assegnato al 201° Reggimento Fanteria Mobilitato
28/10/1916: partito da territorio dichiarato in stato di guerra per ferita e ricoverato in luogo di cura, in seguito a ferita da scheggia di granata alla regione zigomatica destra ed abrasioni al labbro superiore nel fatto d'armi di Oppachiasella (Atto deliberativo N. 44 del II del deposito 49° Fanteria)
10/01/1917: dimesso dall'Ospedale Militare di Bologna e trasferito al 201° Reggimento Fanteria Mobilitato. Giunto in territorio dichiarato in stato di guerra
24/11/1917: trasferito nella 1128° Centuria di lavoratori
28/11/1917: trasferito al 42° Reggimento Fanteria Mobilitato
15/06/1918: catturato prigioniero nel fatto d'armi di Monte Grappa
04/11/1918: rimpatriato dalla prigionia e trasferito al Distretto Militare di Monza
24/12/1918: inviato in licenza illimitata. Effettuato il pagamento del premio di congedamento di £ 200 e di £ 80 per il pacco vestiario
15/08/1919: provvisto di congedo illimitato
27/02/1941: sospeso il proscioglimento degli obblighi di servizio per età
Medaglie italiane della Guerra 1915 - 1918