Nome: Silvio
Cognome: Galletti
Luogo di nascita: Binzago
Data di nascita: 05/03/1885
Luogo di morte: Altopiano di Asiago
Data di morte: 07/06/1916
Causa di morte: Disperso in combattimento
Genitori: Costante e Virginia Pessina
Grado: Caporale
Professione: Falegname
Matricola: 10746
Storia del soldato:
07/06/1905: abile arruolato in prima categoria
25/11/1905: chiamato alle armi e giunto al 22° Reggimento Fanteria il 07/12/1905
31/05/1906: nominato Zappatore in detto Reggimento
30/09/1906: promosso caporale zappatore in detto Reggimento
10/11/1907: esonerato dall'impiego di zappatore
31/01/1908: promosso caporal maggiore in detto Reggimento
12/05/1908: recesso a soldato semplice
13/09/1908: trasferito al deposito in Monza del Reggimento Fanteria Milano e congedato
31/08/1915: chiamato alle armi vinee desinato al 130° Reggimento Fanteria dove viene promosso caporale
17/09/1915: giunge in territorio dichiarato in stato di guerra
11/12/1915: trasferito al 205° Reggimento Fanteria
07/04/1916: giunge nuovamente in territorio dichiarato in stato di guerra
07/06/1916: disperso nel fatto d'armi dei Sette Comuni
14/04/1917: rilasciata la dichiarazione di irreperibilità
Medaglie italiane della Guerra 1915 - 1918
Note:
Fratello di Luigi e Paolo anch'essi al fronte a combattere
Nel 1928 il figlio Giuseppe, nato il 10/2/1914, era apprendista falegname e la figlia Rosa, nata il 21/10/1915, scolara.
Il suo nome è ricordato nel Famedio del Cimitero Maggiore di Cesano Maderno
Documenti: