Nome: Alfonso Antonio
Cognome: Borgonovo
Luogo di nascita: Binzago
Data di nascita: 13/05/1897
Genitori: Marco e Maria Colombo
Grado: Soldato
Professione: Falegname
Matricola: 7158
Storia del soldato:
30/05/1916: abile arruolato in prima categoria
24/09/1916: chiamato alle armi presso il deposito del 23° Reggimento Fanteria dove giunge il 15/10/1916
17/02/1917: passa in forza al 153° Reggimento Fanteria e raggiunge il territorio dichiarato in stato di guerra
24/08/1917: rientra dal territorio in stato di guerra per malattia
18/11/1917: rientra al deposito del corpo
15/02/1918: trasferito al Battaglione Complementare del 231 ° Reggimento Fanteria Brigata Avellino, giunge in territorio dichiarato in stato di guerra
04/06/1918: prigioniero di guerra nel fatto d’armi di Fossalta di Piave
04/11/1918: rientra dalla prigionia per armistizio
15/04/1920: posto in congedo illimitato. Riceve il premio di congedamento di £ 150 e di £ 80 per il pacco vestiario
Croce al Merito di Guerra. Medaglie italiane della guerra 1915 – 1918
Note:
I suoi genitori, Marco e Maria Colombo, si sposano il 26/1/1873 a Cesano Maderno.
Mosè nasce 5 anni dopo, il 26/5/1878 e anche lui parte per il fronte;
Stefano nasce il 15/7/1880;
Giuseppe nasce il 17/3/1883;
Davide nasce il 7/7/1885;
Noè nasce il 20/3/1892 e andrà poi in America ;
Pietro nato il 11/11/1893 e andrà poi in America ;
Alfonso Antonio nasce il 13/5/1897;
Brigida nata il 3/6/1899 andrà a Suora;
Si sposa a Senago il 31 Dicembre 1921 con Giuseppina Lattuada
Non risultano figli
Documenti: